ASSOCIAZIONE CROCE ARANCIONE
Il Consiglio Direttivo attuale è in carica dal 2016 e lo rimarrà fino al giugno 2019.La Croce Arancione per effetuare i propri servizi si avvale unicamente dell’opera di volontari e di Obiettori di Coscienza. Diviene pertanto fondamentale per l’associazione la diffusione della cultura del volontariato e la ricerca costante di nuova forza volontaria.
Il personale attualmente conta circa 250 volontari, sia per l’espletamento dei servizi che per l’amministrazione e la direzione dell’associazione. Il personale a disposizione è completato da 6 dipendenti e da circa 30 collaboratori che prestano gratuitamente la loro opera all’associazione in vari ambiti, come l’organizzazione di feste, di cene, disbrigo di pratiche, ecc.
Alla direzione dell’Associazione c’è un Consiglio Direttivo composto da 11 Consiglieri, ognuno dei quali è responsabile di un proprio settore di intervento nell’organizzazione esterna, eletti ogni 3 anni dai soci e da 3 Sindaci Revisori.
Il Consiglio Direttivo attuale è in carica dal giugno 2019 e lo rimarrà fino al giugno 2022 ed è così composto:
PRESIDENTE | CRISTINA FANTESINI | CONSIGLIERE |
VICE PRESIDENTE | DANIELA TESAURI | CONSIGLIERE |
ECONOMO | SANDRO FONTANA | CONSIGLIERE |
SEGRETARIO | CARLO CORTESI | CONSIGLIERE |
RESP. SERVIZI | ANGELO ANNUNZIATA | CONSIGLIERE |
DIRETTORE TECNICO | CLAUDIO BREGAMINI | CONSIGLIERE |
RESP. FORMAZIONE | ANNA FILIPPI | CONSIGLIERE |
RESP. AUTISTI, MEZZI & RADIO | MAURO CATELLANI | CONSIGLIERE |
RESP. SEDI & TELEFONIA | IVAN CASTAGNETTI | CONSIGLIERE |
COORDINATORE DIPENDENTI | FERNANDO SARACCHI | CONSIGLIERE |
RESP. EVENTI & PUBBLICHE RELAZIONI | ANDREA SILINGARDI | CONSIGLIERE |
RESP. GUARDAROBA | LUCIANA GENNARI | VOLONTARIA |
CONSULTA VOLONTARIATO | PRESIDENZA | |
DELEGATO MONTECCHIO E COMITATO CONSUNTIVO | RINO BARILLI | VOLONTARIO |
DELEGATO CAVRIAGO | ANGELO ANNUNZIATA | CONSIGLIERE |
DELEGATA BIBBIANO | DANIELA TESAURI | VOLONTARIO |
DELEGATO SAN POLO | ERIO BEGGI | VOLONTARIO |
RESP. FARMACIA | STEFANO ROSSETTI | VOLONTARIO |
RESP. PROTEZIONE CIVILE | ERIK BIANCHI | VOLONTARIO |
SINDACI REVISORI |
ROMEO PASQUALI ERIO SALSI CLAUDIA D’APOTE |
SINDACI REVISORI |
La Croce Arancione completa il personale a disposizione con i Volontari in Servizio Civile, che seguendo le norme della convenzione A.N.P.A.S, svolgono servizio presso la nostra Associazione.
La nostra Associazione ha assistito nell’ultimo triennio a un forte incremento della richiesta di servizio, ma anche di forza economica grazie soprattutto al tesseramento annuale e alle offerte dei cittadini sostenitori che costantemente versano la quota annuale. Ciò ci ha permesso di mantenere sempre un parco macchine aggiornato ed efficiente, fornire servizi qualificati in termini di preparazione del personale e di mantenere operative le nostre sedi di Montecchio e Cavriago.
Le risorse economiche che permettono alla Croce Arancione di crescere e di mantenersi sono essenzialmente da individuare fra:
– rimborsi di servizi e trasporti spettanti all’associazione da convenzioni con enti pubblici, quali Azienda U.S.L. di Reggio Emilia, Azienda U.S.L. di Parma, Comune di Montecchio
– rimborsi di servizi e trasporti spettanti all’associazione da convenzioni con soggetti e società private.
– rimborsi di servizi e trasporti a pagamento da parte di cittadini, partiti politici, società sportive, ecc.
– contributi di enti locali o di enti pubblici
– contributi dei cittadini sostenitori
– 5 x 1000
– offerte di privati in memoria di defunti o altre libere offerte
– erogazioni liberali a favore di O.N.L.U.S. da parte di imprese o persone fisiche
– donazioni di beni o lasciti.